(Italiano) Ceneri volanti per calcestruzzo – Definizioni, specificazioni e criteri di conformità

Désolé, cet article est seulement disponible en Italien et Anglais. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans la langue par défaut du site. Vous pouvez cliquer l’un des liens pour changer la langue du site en une autre langue disponible.

La norma specifica i requisiti per le proprietà fisiche e chimiche nonché i procedimenti di controllo qualità delle ceneri volanti silicee, come definite al punto 3.2, utilizzate come aggiunte di tipo II per la produzione di calcestruzzo, incluso calcestruzzo strutturale gettato in opera o prefabbricato, conformemente alla EN 206-1. Le ceneri volanti in accordo al presente documento possono, inoltre, essere utilizzate in malte e malte per iniezione. Le ceneri volanti prodotte con altri tipi o con percentuali maggiori di materiali di co-combustione rispetto a quelli indicati al punto 4 non rientrano nello scopo e campo di applicazione del presente documento. Esula, tuttavia, dagli scopi del presente documento specificare le disposizioni che regolano l’applicazione pratica delle ceneri volanti nella produzione di calcestruzzo, ossia i requisiti di composizione, miscelazione, messa in opera, maturazione, ecc. del calcestruzzo contenente ceneri volanti. Per quanto riguarda tali disposizioni si dovrebbe fare riferimento ad altre norme europee o nazionali relative al calcestruzzo, quali la EN 206-1. Sistema di valutazione e verifica prestazione 1+